Una favola scritta da un bambino e da un adulto

“La famiglia pinguini funghetti” è una favola scritta e disegnata congiuntamente da un bambino (Giona di Maio) e da un adulto (Mariano Gianola), realizzata all’interno delle attività del Centro di Ateneo SInAPSi. Servizi per l’Inclusione Attiva e Partecipata degli Studenti dell’Ateneo Fredericiano di Napoli, edita dalla Fondazione Genere Identità Cultura con il patrocinio di Rete Lenford. Avvocatura per i Diritti LGBTI il cui obiettivo è quello di spiegare al bambino che esistono varie forme di famiglia.

Tale progetto nasce dall’interazione concettuale e illustrativa di un bambino e di un adulto, da due mondi diversi per linguaggi, competenze e percezioni che – al fine di prevenire e contrastare le discriminazioni nei confronti delle forme di famiglia diverse da quella tradizionale (ad esempio, quella monogenitoriale, omogenitoriale, mista, allargata, etc) – entrano in sinergia consegnando un prodotto frutto di tale sinergia comunicativa.

Per scaricare gratuitamente la favola, è possibile andare sul sito del Centro di Ateneo SInAPSi alla pagina:

www.sinapsi.unina,it/le_favole_di_SInAPSi

oppure cliccando sul link riportato in basso:

la_famiglia_pinguini_funghetti-_fondazione_gic_centro_di_ateneo_sinapsi

Skip to content