“Sole ama Sole” è una favola per bambini scritta e illustrata da Mariano Gianola e realizzata all’interno delle attività e/o iniziative del Servizio Antidiscriminazione e Cultura delle Differenze del Centro di Ateneo Servizi per l’Inclusione Attiva e Partecipata degli Studenti – SInAPSi afferente all’Università Federico II di Napoli. Pubblicata dalla Fondazione Genere Identità Cultura e patrocinata da Rete Lenford. Avvocatura per i Diritti LGBTQI.
L’obiettivo per il quale nasce è quello di diffondere e salvaguardare una cultura antidiscriminatoria che miri a includere le differenze considerandole come un patrimonio.
Il protagonista “Sole Giallo” è innamorato di un Sole come lui (“Sole Rosso”). Il suo papà è contrario a questo amore perché, come insegnano nelle scuole per Pianeti, le relazioni affettive possono esistere solo tra Soli e Lune. A causa di tale amore, Sole Rosso viene cacciato dalla città.
Sapendo che l’amore tra Sole Giallo e Sole Rosso non è sbagliato, una Luna aiuta Sole Giallo a ricongiungersi con il suo amore.
La favola è scaricabile gratuitamente cliccando sul link di seguito riportato: