Sport e omofobia: A Canale 9 il Prof. P Valerio e la Dott.ssa G. De Simone

Lo sport, molto spesso, rappresenta un veicolo di valori negativi dalla connotazione omofobica.

Le discriminazioni, che si manifestano in ambito sportivo, creano esclusione nei confronti di persone omosessuali, bisessuali, transgender, gender variant e intersessuali.

Il Prof. Paolo Valerio spiega a Mattino 9 (nella puntata del 22/02/2016) le ricadute negative che gli stereotipi sociali possono avere nei confronti di molte persone ribadendo l’importanza di una cultura dell’inclusione (anche attraverso il linguaggio utilizzato).

Segue, la Dott.ssa Gabriella De Simone che parla dell’iniziativa organizzata dal Centro di Ateneo SInAPSi. Servizi per l’Inclusione Attiva e Partecipata per gli Studenti dell’Università Federico II di Napoli, denominata “In gara contro l’omofobia. Promuovere una cultura delle differenze nello sport e attraverso lo sport” mirante a prevenire e contrastare le molteplici forme di omofobia (nonché transfobia) che si verificano in ambito sportivo (per conoscere tale iniziativa nei dettagli, è possibile visitare la pagina www.sinapsi.unina.it/ingaracontrolomofobia).

 

 

Skip to content