Vi proponiamo una interessante intervista al Prof. Paolo Valerio nella quale ci spiega l’importanza delle favole nate per promuovere, sostenere e diffondere la cultura delle differenze. Come spiega il Prof. Valerio, favole e libri possono essere un ottimo strumento che nasce per educare i bambini – quali persone inclusive per eccellenza- al rispetto delle differenze. Sensibilizzare al rispetto dell’altro vuol dire fornire degli strumenti atti a favorire un atteggiamento scevro da discriminazioni e prevaricazioni. Rispetto alla tematica del genere – che come ci spiega il Prof. è un concetto complesso e multidimensionale – libri e favole possono aiutare a non perpetuare gli orrori che le violenze e l’odio di genere ancora oggi seminano.
Per ascoltare l’intervista, copiare e incollare il seguente link su un motore di ricerca:
http://www.radio2.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-f6a9ce78-8d36-4572-af5f-45da458a69a2.html