Festival Divergenti 2014

divergenti-1

 

Festival di Cinema Trans “Divergenti”

Si è conclusa domenica scorsa a Bologna la settima edizione di Divergenti, il primo e unico festival cinematografico in Italia (e tra i pochi in tutto il mondo) dedicato specificamente al mondo trans e al tema dell’identità di genere.

E per il secondo anno consecutivo, in occasione del Mediterranean Pride of Naples, fa tappa a Napoli. Divergenti. Speciale Napoli si svolgerà dal 5 al 6 giugno al Grenoble – Institut français Napoli. Madrina di questa edizione sarà Vittoria Schisano.

Tra i film in programma “Open Up To Me” di Simo Halinen (Premio del Pubblico Divergenti 2014), “I Fantasmi di San Berillo” di Edoardo Morabito (Miglior Film al 31° Torino Film Festival ) e “Bambi” di Sébastien Lifshitz (Teddy Award come miglior documentario al Festival di Berlino 2013).

In contemporanea con le proiezioni di cortometraggi e lungometraggi provenienti da tutto il mondo, sarà esposta la mostra fotografica “Porpora e Valerie” di Lina Pallotta. Inoltre in diversi luoghi della città saranno organizzati presentazioni di libri, spettacoli, seminari, dibattiti e feste.

Il Festival intende incentivare, promuovere e dare ampia visibilità alla produzione artistica e culturale sulla questione Transessuale/Transgender, essere stimolo per una conoscenza scevra dai facili stereotipi e incentrata sulla presa di parola e sul protagonismo delle soggettività trans.

leggi il programma completo su divergentifestival.com

Orario proiezioni film: ore 16.00, 18.30 e 20.30.

Il Grenoble – Institut français Napoli si trova in via Crispi 86 a Napoli.

Divergenti Napoli è prodotto da MIT (Movimento Identità Transessuale) in collaborazione con Arcigay Napoli con il supporto dell’Istituto di Cultura Francese Grenoble, la Fondazione Genere Identità e Cultura, ATN – Associazione Trans Napoli e la Cooperativa Sociale Dedalus.

banner-divergenti

Skip to content