Favola per bambini mirante a prevenire e contrastare lo stigma riferito alla condizione di Gender Nonconformity

Copertina Pioschino e i Folletti un pò maschi e un pò femmine

“Pioschino e i Folletti un pò maschi e un pò femmine” rappresenta una favola scritta e disegnata da Mariano Gianola, facente parte delle iniziative promosse dal Servizio Antidiscriminazione e Cultura delle Differenze del Centro di Ateneo SInAPSi. Servizi per l’Inclusione Attiva e Partecipata degli Studenti dell’Università di Napoli Federico II, pubblicata dalla Fondazione Genere Identità Cultura e patrocinata da Rete Lenford. Avvocatura per i Diritti LGBTI che si pone l’obiettivo di promuovere una cultura che educhi al rispetto delle differenti forme di identità e, soprattutto, che sostenga modelli positivi e non discriminatori nei confronti di quelle persone che – rispetto le espressioni di genere – non sentono di conformarsi in tutto o in parte ai modelli binari di genere definenti la dicotomia maschile/femminile.

Per scaricare gratuitamente la favola, è possibile andare sul sito del Centro di Ateneo SInAPSi, all’interno della sezione “pubblicazioni” al link www.sinapsi.unina/pubblicazioni oppure cliccando sul link che di sotto è riportato

Pioschino_e_i_Folletti_un_po___maschi_e_un_po___femmine

Skip to content