Convegno Sclerosi Multipla e Sessualità

Convegno Sessualità e Sclerosi multipla

Promuovere e sostenere l’inclusione sociale vuol dire anche considerare la sessualità come un bisogno e un diritto di tutt*.

In tal senso, nasce l’attenzione nei confronti di tale tematica considerando la sua interconnessione anche con la condizione di disabilità.

Sessualità e disabilità sono sfere connesse e non universi distanti; per tale motivo vanno trattate da un punto di vista biologico, ma anche sociale, psicologico e culturale. Questo è stato l’oggetto del Convegno Sclerosi Multipla e Sessualità, tenutosi  presso l’Aula Magna Gaetano Salvatore dell’Università di Napoli Federico II il giorno 6 dicembre 2018.

L’iniziativa, finalizzata a promuovere informazione, sensibilizzazione e a favorire il contrasto (oltre che la prevenzione9 delle discriminazioni relative alla condizione di disabilità, ha rappresentato uno spazio di riflessione finalizzato a riflettere sulle tematiche in oggetto nella sua interdisciplinarietà, secondo un approccio bio-psico-sociale-

In basso, sono riportati sia il link relativo alle informazioni su tale Convegno oltre che il video dell’iniziativa.

 

http://www.sinapsi.unina.it/news_sclerosi_multipla_sessualita

 

Skip to content