Differentemente unici e liberi

GIORNATA DI STUDI- “DIFFERENTEMENTE UNICI E LIBERI. PERCORSI DI PREVENZIONE DELLO STIGMA DI GENERE NEI CONTESTI SCOLASTICI”

locandina_unici_e_liberi

Nola (NA) 16 Maggio 2014 

Venerdì 16 maggio 2014 si è svolta dalle ore dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso il Comune di Nola (Na) la giornata di studi “Differentemente Unici e Liberi. Percorsi di prevenzione dello stigma di genere nei contesti scolastici.

 

L’evento è stato organizzato dal Servizio Anti-Discriminazione e Cultura delle Differenze del Centro di Ateneo SInAPSi dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, in collaborazione con , la Fondazione “Genere Identità Cultura”, il Dipartimento di Studi Umanistici, la Scuola Primaria e dell’Infanzia “All’avventura con Tizi”, l’Associazione no profit “Codice Famiglia” e con il patrocinio morale del Comune di Nola.

 

L’obbiettivo della giornata di studi e condivisione di esperienze è stato quello di promuovere una riflessione sulle pratiche inclusive e di prevenzione dello stigma di genere nei contesti scolastici e favorire la condivisione di esperienze tra coloro che lavorano con differenti ruoli e pratiche professionali per favorire il benessere psicosociale dei bambini.

L’evento, inoltre, ha previsto, in parallelo, un’intera sessione dedicata a bambini di età compresa tra i 3 e gli 8 anni. I bambini provenienti da alcune scuole del territorio napoletano sono stati coinvolti in attività di laboratorio inerenti la prevenzione degli stereotipi di genere, divenendo protagonisti e fruitori attivi dell’esperienza.

 

In merito alla sezione convegnistica sono intervenuti la Dott.ssa Maria Cristina Amoroso, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Nola, il Dott.re Cirus Rinaldi dell’Università degli Studi di Palermo, il Prof.re Paolo Valerio, la Prof.ssa Maura Striano, la Dott.ssa Anna Lisa Amodeo e il Dott.re Claudio Cappotto dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Skip to content